Tramite il contratto «rent to buy» prima affittare, poi comprare la casa
Modalità per usufruire del bene immobiliare dilazionando nel tempo l’acquisto Il «rent to buy» ha origini nel diritto anglosassone e si è diffuso successivamente anche in altri Paesi europei, tra…
Imposte dei frontalieri tra emergenza e futuro
Come noto, il 18 giugno 2020 le autorità competenti svizzere e italiane si sono amichevolmente accordate per mantenere in vigore le condizioni di tassazione stipulate nell’accordo del 3 ottobre 1974…
Aiuti sociali e ricerca: incentivi ai mecenati
Nei momenti difficili come quello che stiamo tutti vivendo non si contano più le iniziative di solidarietà per portare assistenza a chi ne ha più bisogno. In Svizzera è notevolmente…
Non è solo questione di aliquote
Sappiamo che i Cantoni mantengono la propria autonomia nel definire alcuni fattori impositivi. La speciale sottocommissione della Gestione ha iniziato a esaminare le proposte varate, il 10 luglio scorso, dal…
Storia di Jenny braccata dal fisco USA
Un paio di anni fa mi ero soffermata, proprio su queste colonne, sulla problematica dell’oggi ormai noto scambio automatico d’informazione di dati bancari e la tutela della protezione dati. Mi…
Dîner aux chandelles al Rivellino, con Leonardo, Peter e Oksana
Grande serata al Rivellino sabato 7 in onore di Leonardo da Vinci e di Oksana Mazourik, regista ed inventrice di talento, che intervisteremo a breve. L’inizio è davanti al Palacinema…
Le ‘F’ fondamentali del festival del Film
Sin da adolescente seguo (anni di più anni di meno) la rassegna cinematografica che si svolge durante 10 giorni a Locarno. Il mio pane quotidiano è la fiscalità (sulla quale…
Cambio ai vertici dei giovani PLR
Daniel Mitric nominato presidente. I suoi vice Alessio Mina e Caroline Cassis. Spano lanciato per la corsa alle federali Cambio ai vertici dei giovani liberali radicali ticinesi (GLRT). Iin occasione…